Intervento di Roncopatia o Russamento a Napoli e Roma
Che cose'è la Roncopatia o Russamento
Questa patologia assai diffusa (45%) è dovuta alle vibrazioni degli organi delle prime vie aeree in ogni espirazione durante il sonno. Responsabili di tali vibrazioni sono il palato molle e l’ugola, le tonsille, la lingua e l’epiglottole. Il cronicizzarsi di tale malattia può portare a pause respiratorie frequenti durante il sonno determinando sindrome di apnea (SAS sleep apnea sindrome) che possono determinare cattiva ossigenazione celebrale e alterazioni del ritmo cardiaco. Otre alla sensazione di affaticamento al risveglio a cefalea durante il giorno possono manifestarsi sonnolenza diurna, colo della libido, scarsa concentrazione, ipertensione arteriosa, cardiopatia e problemi celebro vascolari. L’indagine che può manifestare tutto ciò è la polisonnografia che consiste nella registrazione continua durante il sonno del paziente dei parametri fisiologici più importanti.
Come avviene la Roncopatia o Russamento
E' necessario ripristinare una funzionalità nasale correggendo la deviazione del setto nasale e l’ipertrofia dei turbinati; si passerà alla così detta UVULOFARINGOPALATOPLASTICA. Con l’ausilio di un particolare bisturi ad ultrasuoni viene rimodellata l’ugola e ridotto il palato molle in modo da permettere un normale passaggio dell’aria ed eliminare il disturbo del russare. soggetti maggiormente a rischio sono:
• Uomini oltre i 40 anni
• Soggetti in soprappeso (depositi di adipe sul collo impediscono una respirazione fluente)
• Soggetti con deviazione del setto nasale
• Soggetti con tonsille ingrossate
• Soggetti con accumuli di grasso dietro la parete della faringe
• Soggetti con macro-glossia (lingua troppo grossa)
• Soggetti con una riduzione muscolare con una riduzione muscolare dei tessuti del palato molle
• Soggetti con mandibola arretrata o troppo corta
Quanto dura la Roncopatia o Russamento
L’intervento è di breve durata circa un'ora
Che tipo di anestesia per la Roncopatia o Russamento
Anestesia generale
Post operatorio per la Roncopatia o Russamento
Non vi sono particolari fastidi
Complicanze per la Roncopatia o Russamento
Le complicanze si possono teoricamente verificare in tutti i tipi di chirurgia. Può, raramente, verificarsi un sanguinamento persistente dopo l'intervento ma si tratta come detto di eventualità rare affrontabili con metodiche semplici. L'infezione è un evento eccezionale che viene affrontato e risolto con opportuna terapia antibiotica.
Consigli per la Roncopatia o Russamento
Sezione in aggiornamento
|